Escursione dal Calvario di Domodossola - a Tappia e ritorno

Descrizione.
PHOTO-2022-03-30-21-36-26 1L'itinerario si è svolto lungo la "Via alta"(ora Via dei Torchi e dei Mulini) attraversando le frazioni alte tra Domodossola e Villadossola, riscoprendo la vita contadina tra torchi, mulini e vecchi forni. Raggiunto il Sacro Monte Calvario  si sale alla località Crossiggia (6 min) da dove inizia la mulattiera che conduce all'oratorio di Sant'Antonio ad Anzuno (28 min). Si attraversa quindi la frazione, con il suo torchio, la scuola, il forno fino a raggiungere la valle del rio Anzuno (12 min) dove si possono visitare i mulini e la vecchia cava per l'estrazione della pietra ollare. Superata la Cappella dell'Oro (8 min), si costeggia il cimitero di Tappia per poi raggiungere la chiesa dedicata a S. Zeno. Dal piazzale della chiesa si entra nel vecchio borgo di Tappia (13 min) caratterizzato da splendidi esempi di architettura tradizionale, fontane, un vecchio forno e un torchio. Da Tappia ha inizio la mulattiera che scende a Valpiana (20 min). Dalla chiesa una mulattiera porta alla località Gabi Valle, per poi raggiungere la località Rogoledo, dopo aver superato un ponte ad arco. Proseguendo poi per Quartero, si raggiunge in breve la chiesa di Crossiggia  e quindi il monte Calvario con le sue opere d'arte e la sua storia.

Percorso fatto circa 13 km - Dislivello 620 mt.

Foto di Gianni ai partecipanti: foto della gita - pagina 1

                                           foto della gita - pagina 2

2011-2023  -  www.caigravellona.it  -  Sito sviluppato con tecnologia CMS Joomla!™