CIASPOLATA notturna al Devero

Era da due anni che non si faceva una escursione così. 

La notte era propizia ed la COVID con il freddo se ne stava andando.

La luna nelle previsioni era piena, forse calante un pochino.

E 18 soci si sono recati al Devero con le torce frontali a vedere quel luogo innevato.

Pochi luoghi hanno neve; questo inverno non ha mai nevicato e quella poca che vediamo a terra è stata portata dal vento dalle Alpi svizzere.

Bianca la vallata con pochissime persone incontrate, spesso in discesa a valle.

E così ci incamminiamo in fila lungo il sentiero con le ciaspole o con i ramponcini, aspettando che scenda la notte per vedere la luna spuntare da qualche parte nel cielo.

Se guardiamo in su, nelle brevi soste, vediamo tantissime stelle come non  ne vedevo da tanto tempo: che spettacolo! si vedeva persino una striscia di stelle che si definisce Via Lattea; da quanto tempo non la vedevo: giusto da quando l'illuminazione pubblica ha spento le stelle.

Abbiamo camminato con accese le nostre piccole luci per circa due ore prima di ritornare alle macchine e fermarci a cena a Croveo. Della luna non c'era traccia.

Però scendendo a valle è comparsa davanti ai nostri cruscotti: meno male non è sparita!

QUI le foto fatte da Gianni

 

2011-2023  -  www.caigravellona.it  -  Sito sviluppato con tecnologia CMS Joomla!™