12 giugno 2017- escursione sulle Dolomiti
Quando siamo partiti per le Dolomiti il pensiero correva ai ricordi ed al sentito dire di montagne "speciali", diverse dalle nostre e patrimonio dell'umanità; tutti sapevanmo che esarebbe stato bello, ma esserci............
Non è possibile descrivere quello scenario e le emozioni che si provano alle pendici di quelle conformazioni che salgono al cielo come qualcosa che sembra plasmato da un artista con doti da scultore; eppure sono lì, immense, tutte diverse nelle forme, che si stagliano sul cileo blu e ti fanno sentire piccolo piccolo, con un sentimento di ammirazione.
Eppure sono decenni che si va in montagna, ma spettacoli così non si possono vedere se non lì; ed auguro a tutti di poterci andare e di trovare il cielo che abbiamo trovato noi.
E non solo noi ad ammirare; centinaia di stranieri a percorrere sentieri con bambini piccoli nel marsupio o grandicelli a camminare: tutti con il naso all'insù a godere di uno spettacolo che si ricorderanno per tutta la vita.
Noi abbiamo fatto in quattro giorni il periplo delle tre Cime di Lavaredo, la valle Fiscalina, il percorso dal Passo Falsarego al rifugio Nuvulao ed il quarto giorno il giro del famoso lago Braies.
Qui le foto: 2017-06-12- trekking Dolomiti 2017