1° Ciaspolata del 2017 - Alpe Vova

2017.01.22 Monte Giove  mapDa Chioso agli alpeggi di Vova con le ciaspole.


L’alpeggio di Vova è racchiuso tra le aspre pareti della Punta di Tanzonia e il Pizzo Martello e si trova in una conca molto ampia posta sul versante alla destra orografica del fiume Toce tra i villaggi Walser di Altillone e Case Francoli. Uno dei primi fabbricati che si trova all’inizio dell’alpeggio è l’Oratorio di Sant’Antonio, subito dopo si incontra la struttura imponente della teleferica ora in disuso. Le innumerevoli baite sparse in questo vastissimo alpeggio, ora ristrutturate e ben tenute sono la testimonianza di un mondo che non c’è più, e parlano di una vita di fatiche e sacrifici immani, la vita dell’alpigiano tipico di tutto l’arco Alpino. L’accesso agli Alpeggi di Vova è garantito da una strada consortile con pendenze costanti all’interno di un bosco molto fitto.

Una volta saliti all'Alpe c'è la possibilità di salire ancora per qualche centinaio di metri ed arrivare a Case Francoli, per toccare un dislivello di circa 1.000 mt.

La neve, caduta di recente, anche se non abbondante, ci permetterà una escursione con le ciaspole in piena sicurezza.

LE FOTO DELLA GITA sono QUI:  22 GENNAIO 2017 - foto all'alpe Vova - loris



2011-2023  -  www.caigravellona.it  -  Sito sviluppato con tecnologia CMS Joomla!™