23 ottobre 2016- Gita a Montecrestese e le sue frazioni
Un tuffo nel passato alla riscoperta di edifici storici tipici dell'architettura ossolana.
Le frazioni di Montecrestese sono veri e propri teatri di pietra da visitare in ogni angolo per scoprire gioielli di straordinaria bellezza.
Partiti da Pontetto siamo saliti a Roldo con il suo tempietto lepontico del I sec. d.c. per poi dirigerci verso Vigna e Vignamaggiore. Su un sentiero abbiamo proseguito il nostro percorso sino a Naviledo per poi salire la bella mulattiera che ci ha condotto sino ad Altoggio. Da Altoggio siamo poi scesi verso Chiesa e la frazione di Lomese per poi portarci verso i siti archeologici megalitici di Castelluccio e Croppola, scendendo nella Valle dei Cani. La risalita al Santuario della Madonna di Viganale, il rientro alla frazione di Cardone, la discesa verso Burello attraverso bellissimi vigneti e poi giù a Pontetto per chiudere un itinerario alla portata di tutti che regala emozioni.
Un percorso semplice, una pioggerellina che ci ha accompagnato per tutta la giornata, tipicamente autunnale, un assaggio di prodotti a km 0...mele, pere, uva, colori autunnali e un buon raccolto di castagne ...praticamente un bella domenica!
LE FOTO DELLA GIORNATA: 23 ottobre 2016- Montecrestese foto Stefania