La sezione ha organizzato Domenica 25 ottobre un giro ad anello in Val Formazza, all''Alpe Salecchio. Un itinerario unico, in grado di regalare scorci meravigliosi, ma soprattutto una vera e propria full immersion nella cultura walser: questa antica popolazione, che ha saputo colonizzare luoghi d’alta montagna, ha lasciato qui, nell’alta Valle Antigorio, al confine con la Valle Formazza, testimonianze di grande importanza: mulattiere, architetture tipiche ed inimitabili, chiesa, oratori, forni, mulini, antiche segherie, la loro scuola, il forno per la calce… elementi da ammirare grazie ad un percorso tra i più ricchi di fascino di tutta la Val d’Ossola.
Quì di seguito le foto dell'escursione: le foto della gita
Consiglio in carica dal 24 settembre 2021
Presidente di Sezione |
|
Boriolo Gianni |
|
Vice Presidenti |
|
Taglione Gilberto |
|
|
|
Lanza Marina |
|
|
|
|
|
Consiglio di Sezione |
1 |
Cerlini Stefano |
|
|
2 |
Garanzini Arturo |
|
|
3 |
Taglione Gilberto |
|
|
4 |
Lanza marina |
|
|
5 |
Pedolazzi Ernesto |
|
|
6 |
Galli Luca |
|
|
7 |
Savia Alberto |
|
|
8 |
Borghini Luigi (dimissionario) |
|
|
9 |
Montanari Alfio |
|
|
10 |
Cucchi Anna |
|
|
11 |
De Mango Andrea |
|
|
12 |
Nobili Marco |
|
|
13 |
Viaretti Mauro |
|
|
14 |
Zanotti Adriano (dimissionario) |
|
|
15 |
Martinoli Giancarlo |
|
|
16 |
Dal cucco Roberto |
|
|
17 |
Boriolo Gianni |
|
|
18 |
Babetto Loris |
|
|
|
|
|
Collegio Revisori |
|
Buzzi Claudio |
|
|
|
Camona Maurizia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Segretario |
|
Cucchi Anna |
|
Tesoriere |
|
Viaretti Mauro |
|
|
|
|
|
Ispettore Rifugio |
|
Bertinotti Iginio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ANNULLATA PER PIOGGIA
DOMENICA 3 OTTOBRE si effettuerà
"la festa del socio al rifugio CAI a Cortevecchio"
Si prevede di far fare ai soci ed ai simpatizzanti una giornata al nostro rifugio che per tutta l'estate ha fornito un servizio gradito a tutti coloro che si sono recati all'Alpe.
Si potrà arrivare a Cortevecchio per le ore 11,30 seguendo i numerosi percorsi, mezzi meccanici idonei compresi, partendo anche da altitudini diverse ( secondo le proprie capacità di camminatori).
Informazioni dettagliate il Venerdì sera in sede o telefonando a Gianni 333 3320111
E' NECESSARIO prenotare la partecipazione. Il pranzo si svolgerà all'aperto ed avrà un costo concordato.
ANNULLATA PER PIOGGIA
DOMENICA 26 SETTEMBRE è prevista una gita sezionale alla bellissima località SALECCHIO inferiore e Superiore con passaggio anche all'Alpe VOVA.
L'escursione: Dislivello (m)800 Quota partenza (m)787 Quota arrivo (m)1555 Esposizione Varie Grado E (di facile percorribilità)
Informazioni in sede il Venerdì sera dalle ore 20,45 alle ore 22,00 oppure telefonando a Gianni 333 3320111
VENERDI' 24 SETTEMBRE 2021
nella sede della sezione alle ore 21,00 si svolgerà l'Assemblea dei soci.
A tutti i soci è stata inviata la comunicazione con l'ordine del giorno.
E' il momento partecipativo dei soci dove vengono prese le decisioni più importanti per il sodalizio: la nomina del nuovo consiglio, il bilancio della sezione, le prospettive, etc...
Partecipate numerosi; se non potete usate il modulo della delega (allegato alla lettera).
Saranno rispettatte le normative COVID.
Dopo lo stop dovuto al Covid riprende quest'anno la nostra corsa serale il giorno 11 Settembre 2021 alle ore 20,00 con le torce frontali ad illuminare il percorso: INFERNO NIGHT trail 2021
Quest'anno le isrizioni sono state chiuse il giorno 9 settembre per dar modo agli organizzatori di comunicare i nominativi alla compagnia di assicurazione.
Pertanto non sarà possiile iscrivere altri concorrenti nella giornta di Venerdi e Sabato. Sarà inoltre obbligatorio l'esibizione del GREEN PASS alla postazione prima della partenza.
Sarà presente alla manifestazione, che si prevede numerosa, anche l'Associazione "Commercianti benpensanti" di Gravellona Toce che allestirà un servizio di cucina "piada in piedi" che sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno assistere alla manifestazione.
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti gli sponsor e tutti i volontari che si sono prodigati (e non poco) per sistemare il percorso e garantire la massima sicurezza ai partecipanti

E' gradita la prenotazione (anche on line - al rifugio c'è internet) all'indirizzo email di cortevecchio
Dopo lunghi lavori, siamo riusciti ad installare al rifugio un nuovo impianto di pannelli solari per 1,5 KW con inverter di nuova generazione e 4 pile di accumulo.
La spesa è stata sostenuta con il finanziamento ottenuto dal CAI Centrale e dal contributo di Euro 3.000 della Fondazione Comunitaria del VCO, nell'ambito del Bando Piccoli Progetti 2020.
Alla Fondazione un sentito ringraziamento.
A breve verrà anche posata una targa ricordo.
Abbiamo il piacere di comunicare che al rifugio è stato installato un impianto di
INTERNET SATELLITARE
Pertanto, a richiesta, è possibile utilizzare tutti gli strumenti eletronici e funziona anche la linea WhatsApp.
Un passo in avanti, senza abusarne.
Sabato 8 maggio 2021 si è effettuata la riunione online dei presidenti delle sezioni cai della Regione Piemonte.
Fra gli altri argomenti vi erano all'ordine del giorno anche i rinnovi delle cariche del CAI Regionale; dopo le regolari votazioni sono risultati eletti i seguenti soci della sezione di Gravellona Toce:
- Migliorati Bruno - Nuovo Presidente Regionale
- Crosa Lenz Paolo - nuovo componente del Consiglio Regionale
- Babetto Loris - Nuovo componente del Collegio dei probiviri Regionale.
Ai doverosi auguri di buon lavoro si devono aggiungere anche i complimenti per il risultato raggiunto.
La notra sezione è particolarmente orgogliosa di poter rappresentare in queste sedi le volontà dei soci del nostro territorio.
Il consiglio Direttivo comunica che a seguito della nomina dell'attuale presidente Loris Babetto a componente del collegio dei probiviri del Cai Regionale Piemontese, si è dovuto provvedere alla nomina di un nuovo Presidente.
Il Consiglio Direttivo dell' 8 Maggio 2021, preso atto delle dimissioni di Loris Babetto dalla carica di presidente per incompatibilità delle cariche, ha designato il Vice Presidente Gianni Boriolo ad assumerne le funzioni in attesa di effettuare le nuove elezioni che, come noto, sono slittate a data da destinarsi causa Covid.
Ai due soci il Consiglio augura un buon lavoro ringranziando ambedue per la disponibilità ad accettare i nuovi impegnativi incarichi.
La Cava di Granerolo
Partenza da fraz. Brughiere, Crusinallo di Omegna, salita per facile sentiero sino alla cava dismessa, da qui si prosegue sino all’alpe Bertogna per poi ridiscendere alle Brughiere e ritorno a Granerolo
Gita alla scoperta di luoghi di lavoro dimenticati, ma ricchi di storia e che mettono in evidenza l’estro, l’ingegno e la bravura dei nostri nonni. Piccolo tratto durante la salita all’alpe Bertogna con qualche difficoltà tecnica.
Difficoltà: E - Dislivello: m 650 - Tempo salita: 3 h - Tempo percorr.: 5 h 30 min
Alla gita, per disposizioni generali, potranno partecipare non più di 20 persone: chi vuole può prenotarsi agli organizzatori.
Partenza alle ore 9.00 da Partenza da Fraz. Brughiere, Crusinallo di Omegna
Info: Gianni 333 3320111 Gilberto 346 3775896
Care socie, cari soci
vi comunichiamo che a far data da VENERDì, essendo il Piemonte in zona gialla, potremo riaprire la sede. La segreteria sarà a disposizione dei soci nei consueti orari: il venerdì dalle 20,30 alle 22,30;
inoltre segnaliamo la proroga della scadenza del tesseramento
Così dal Cai centrale:
«Alla luce della perdurante emergenza epidemiologica COVID-19 (c.d. Coronavirus) che ha indotto il Governo a reiterare restrizioni alla circolazione delle persone su tutto il territorio nazionale, nonché delle conseguenti segnalazioni pervenute dalle Sezioni in merito all’impossibilità dei Soci di recarsi presso le Sezioni per effettuare il rinnovo, vi informiamo con piacere che UnipolSAI, così come avvenuto nel 2020, ha prolungato sino al 31 maggio 2021, in luogo del precedente termine del 31 marzo 2021 le seguenti Polizze, per tutti i Soci già in regola con il Tesseramento 2020:
1) Infortuni Soci in attività istituzionale;
2) RCT in attività istituzionale;
3) Soccorso alpino in Italia ed Europa».
Si comunica che la sede è CHIUSA sino a nuove disposizioni.